Con la Delibera n. 495 del 25 settembre 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato tre nuovi schemi di pubblicazione relativi alla sezione Amministrazione Trasparente dei siti istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni. I nuovi modelli sono finalizzati a semplificare le attività di pubblicazione e a garantire una maggiore uniformità, confrontabilità e qualità dei dati resi disponibili.
Gli schemi riguardano i seguenti articoli del D.lgs. n. 33/2013:
Per ciascuno di questi ambiti, ANAC ha stabilito specifici standard di struttura, formato e contenuto.
Tempistiche e sperimentazioni
ANAC ha previsto un periodo transitorio di 12 mesi per consentire alle amministrazioni di adeguarsi. In questo arco temporale, non saranno avviate attività di vigilanza sulla conformità ai nuovi schemi, pur restando in vigore gli obblighi previsti dal D.lgs. n. 33/2013.
Sono stati inoltre pubblicati 10 schemi ulteriori (allegati dal n. 5 al n. 14) disponibili per una sperimentazione su base volontaria.
Soggetti interessati
L’adeguamento riguarda tutte le amministrazioni pubbliche e gli enti obbligati dal Decreto Trasparenza, con particolare riferimento a:
Istruzioni operative fornite da ANAC
Gli schemi sono corredati da istruzioni operative che definiscono:
Il supporto di ISWEB per l’adeguamento normativo
Il Portale di Amministrazione Trasparente di ISWEB è progettato per supportare le amministrazioni nell’attuazione degli obblighi previsti dai nuovi schemi. In particolare, la piattaforma:
ISWEB fornisce inoltre assistenza, aggiornamenti normativi e supporto formativo per tutto il periodo di transizione.
Contatti e approfondimenti
Le amministrazioni interessate ad approfondire il funzionamento della piattaforma possono richiedere: