Avviso Misura 1.2: Finanziamenti per l'Abilitazione al Cloud delle PA Locali

Avviso 1.2 Settembre2024 | Abilitazione al Cloud per le PA Locali

Migrazione del servizio whistleblowing nell'ambito della Misura 1.2 del PNRR

L'Avviso 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali” è parte integrante della Missione 1 Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito di NextGenerationEU. Questo bando rappresenta un'opportunità strategica per i Comuni italiani: offre finanziamenti per la transizione al cloud, migliora l'efficienza dei servizi pubblici digitali, riduce i costi operativi e favorendo la modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche locali, allineandosi all'obbligo normativo sancito dall'art. 35 del D.L. 76/2020, che prevede la migrazione dei Centri Elaborazione Dati (CED) verso ambienti cloud.

L’avviso è stato pubblicato a settembre 2024, la scadenza ultima per la presentazione delle domande è il 6 dicembre ‘24.

PAWhistleblowing di ISWEB S.p.A. è conforme ai requisiti di finanziabilità previsti dal PNRR

Richiedi la migrazione del servizio

Servizi ISWEB per il raggiungimento degli obiettivi posti dalla Misura 1.2

ISWEB S.p.A. supporta i comuni nella migrazione al Cloud del servizio di Whistleblowing tramite la strategia di Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in Cloud, ovvero sostituendo le attuali applicazioni utilizzate con soluzioni applicative moderne, sicure e verticali erogate da ambiente Cloud Qualificato ACN. 

ISWEB S.p.A. vanta una comprovata esperienza (guarda le referenze) e le attestazioni necessarie e coerenti per la realizzazione delle attività richieste dall’Avviso, potendo garantire tempi di implementazione certi per il raggiungimento degli obiettivi posti dalla Misura e quindi l’ottenimento del finanziamento, che comprende il primo canone annuale oltre che l’attivazione del servizio.

  • Certificazione SaaS ACN (SA-548): PAWhistleblowing è la soluzione SaaS certificata e dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) che soddisfa i più elevati standard di sicurezza e qualità previsti dalla normativa.
  • Virtual Private Cloud (VPC) qualificato ACN (IA-3298): L’infrastruttura ISWEB Cloud è basata su servizi di data-center erogati da Seeweb S.r.l, Cloud Service Provider (CSP) certificato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) conforme ai requisiti ambientali DNSH (Do No Significant Harm).  
  • Implementazione del servizio senza impatto per l’ente: è garantito un help desk tecnico a supporto della migrazione. I Comuni non avranno alcun impatto nella loro operatività e riceveranno l’attivazione nei tempi concordati.
  • Supporto nella predisposizione della documentazione: fornitura dei dati e documenti necessari per la compilazione della domanda di finanziamento (tra gli altri Questionario di Assessment, Dichiarazione di Conformità DNSH, ecc.).
  • Finanziamento riconosciuto: PAWhistleblowing la soluzione SaaS con la modalità di migrazione “Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in Cloud” comprende nel finanziamento anche il canone del primo anno.

Garanzia del rispetto delle tempistiche di esecuzione previsti nell’avviso: migrazione completata entro 10 giorni dal conferimento dell’incarico

Richiedi la migrazione del servizio

L'adozione del Cloud da parte dei Comuni ha un impatto significativo sulla qualità e l'efficienza dei servizi offerti ai cittadini:

  • Modernizzazione dei servizi
    La migrazione al Cloud consente ai Comuni di modernizzare i loro sistemi informatici, adottando tecnologie all'avanguardia che migliorano l'erogazione dei servizi. Ciò può portare a una maggiore efficienza operativa e a una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini;
     
  • Miglioramento della sicurezza
    L'utilizzo di soluzioni Cloud certificate garantisce una maggiore sicurezza dei dati, riducendo il rischio di perdite o attacchi informatici. Questo rassicura i cittadini sulla protezione delle loro informazioni personali e aumenta la fiducia nei confronti dei servizi pubblici;
     
  • Semplificazione burocratica
    La migrazione al Cloud può semplificare le procedure amministrative, rendendo più efficienti i processi interni e migliorando la comunicazione tra uffici. Ciò si traduce in una riduzione dei tempi di attesa e in una maggiore soddisfazione dei cittadini;

Prenota la tua consulenza per la migrazione al cloud del servizio Whistleblowing

Compila il form per maggiori informazioni